Colosseo Programmazione: Concerti, Eventi e Spettacoli

Il Colosseo, oltre a essere un’icona della storia romana, ospita eventi speciali, concerti e spettacoli unici che regalano esperienze senza eguali. 

E tu lo sapevi che il Colosseo non è solo un sito archeologico? Vuoi sapere che tipo di eventi esclusivi e rievocazioni storiche ospita? 

Pensa che è possibile assistere persino ad alcuni spettacoli sotto le stelle

Continua a leggere e scopri il programma aggiornato, gli eventi più emozionanti e come partecipare a un’esperienza unica nell’anfiteatro più famoso del mondo!

ALT! Non rischiare di perdere il tuo posto: prenotando il tuo biglietto online potrai evitare le lunghe code in biglietteria e assicurarti l’ingresso all’orario che hai scelto! Prenota ora il tuo biglietto e assicurati l’accesso senza attese!

Il più venduto in assoluto

Biglietto Colosseo e Foro Romano + Audioguida

Accesso rapido e audioguida inclusa: esplora Colosseo e Foro Romano con un unico biglietto.

da 25 €

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Il Colosseo come luogo di eventi: storia e modernità

Naumachia, da un dipinto di Ulpiano Checa

Naumachia, da un dipinto di Ulpiano Checa

Per secoli, il Colosseo è stato il teatro di combattimenti tra gladiatori, spettacoli con animali esotici e rappresentazioni mitologiche

Anche oggi, pur rispettando il suo valore storico, l’anfiteatro ospita eventi culturali e celebrazioni uniche in grado di regalare emozioni incredibili. In epoca romana, il Colosseo poteva ospitare fino a 50.000 spettatori, accorsi per assistere a spettacoli epici divisi nei vari anelli in base al livello sociale. 

Eventi speciali al Colosseo

La facciata del Colosseo di notte

La facciata del Colosseo di notte | Foto di Aaron Logan | CC-BY-1.0

Visite notturne e spettacoli immersivi

Uno degli eventi più suggestivi sono le visite guidate notturne che offrono un’atmosfera magica grazie alle illuminazioni scenografiche. 

Se parteciperai a questi eventi potrai ammirare il Colosseo sotto le stelle vivendo un’esperienza senza precedenti! 

Alcune serate includono attività peculiari in grado di aumentare ulteriormente la pregevolezza della visita. Ad esempio la possibilità di aggirarti per il Colosseo accompagnato da una guida esperta accedendo anche all’arena e ai sotterranei

La visita notturna permette di ricevere anche narrazioni immersive sulla storia dei gladiatori, così da vivere l’esperienza dal punto di vista dei valorosi combattenti costretti a battersi nell’arena. 

Talvolta vengono organizzate rievocazioni storiche con attori in costume e ultimamente si sono sfruttate anche le ultime tecnologie per proiettare scene particolari legate al Colosseo, per ammirare, ad esempio, i gladiatori prepararsi per gli scontri.

Lascia che ti dia un importante consiglio: per questi eventi i posti sono limitati, pertanto è consigliata la prenotazione, se non addirittura inevitabile!

Se vuoi approfondire questa opportunità, leggi il nostro articolo Visitare il Colosseo di Notte: Tour Speciali, Eventi, Biglietti. 

Concerti esclusivi al Colosseo 

Fuochi d'artificio sul Colosseo

Fuochi d’artificio sul Colosseo | ID 36145835 | Colosseum © Ikouzel | Dreamstime.com

Anche se il Colosseo non ospita concerti regolari, in occasioni speciali è diventato il palcoscenico di spettacoli indimenticabili

Alcuni artisti di fama internazionale si sono esibiti qui in eventi esclusivi a inviti o trasmessi in diretta televisiva. 

Sapevi ad esempio che Paul McCartney si è esibito al Colosseo? 

Nel 2003, il cantante ha tenuto un concerto privato all’interno dell’Anfiteatro Flavio, raccogliendo fondi per la tutela del patrimonio artistico. 

Ma anche altri autori importanti hanno regalato momenti unici all’interno del Colosseo: tra gli italiani, per esempio, Andrea Bocelli si è esibito nel 2017

Il ballerino Roberto Bolle vi danzò nel 2008. Tuttavia, si è sempre e solo trattato di eventi particolari e con finalità di beneficenza.  

Il più venduto in assoluto

Biglietto Colosseo e Foro Romano + Audioguida

Accesso rapido e audioguida inclusa: esplora Colosseo e Foro Romano con un unico biglietto.

da 25 €

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Rievocazioni storiche: gladiatori e battaglie 

Rievocazione soldati romani

Rievocazione soldati romani | ID 53123125 | Colosseum © Shopartgallerycom | Dreamstime.com

Il Colosseo viene anche utilizzato per organizzare rievocazioni storiche attraverso le quali poter vivere l’atmosfera dell’antica Roma

Ad esempio, nel Parco Archeologico del Colosseo è stata molto apprezzata la rievocazione storica delle “Idi di Marzo” nel 15 marzo 2018: è infatti la ricorrenza della morte di Giulio Cesare.

Sei un amante della storia? Allora mantieniti aggiornato e segui il sito per scoprire quali eventi saranno organizzati nei pressi del Colosseo

Vuoi vedere i gladiatori oggi? Nelle vicinanze del Colosseo è possibile trovare gruppi di rievocatori in costume che offrono dimostrazioni di combattimento e si prestano per splendide foto ricordo!  

Mostre ed eventi culturali 

Sito archeologico di Göbekli Tepe

Sito archeologico di Göbekli Tepe | ID 362410997 © Evren Kalinbacak | Dreamstime.com

Il Parco Archeologico del Colosseo ospita anche esposizioni temporanee dedicate all’arte, alla storia e all’archeologia

Sono davvero molte le iniziative, ed essendo di natura molto varia, la direzione si assicura l’interesse di tutti i suoi visitatori.

Attualmente, per esempio, puoi assistere alla mostra Göbeklitepe, L’enigma di un luogo sacro, organizzata al secondo livello dell’Anfiteatro Flavio: l’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare sull’importanza della conservazione del patrimonio archeologico

Potrai infatti compiere un viaggio immersivo in una regione della Turchia, ospite di uno dei più antichi siti archeologici mondiali. 

Pensa che si tratta del più antico insediamento con una struttura monumentale mai scoperta! Non perdere la tua occasione: la mostra termina il 21 aprile 2025!

Un’altra mostra di grande interesse attualmente visitabile è “da Sharjah a Roma. Lungo la via delle spezie”. Un fantastico excursus storico legato ai commerci tra Occidente e Oriente

La via delle spezie è il soggetto principale di questa mostra allestita all’interno della Curia Iulia, grazie alla quale potrai ammirare meravigliosi ritrovamenti archeologici dell’Emirato di Sharjah

Era, infatti, un luogo centrale nell’epoca ellenistica, attraverso il quale passavano i commerci. Anche in questo caso ti consiglio di affrettarti: la mostra terminerà il 23 aprile 2025.

Infine, potrai compiere visite guidate impreziosite da percorsi didattici alla Domus Aurea il terzo giovedì di ogni mese: ma attenzione, è obbligatorio prenotare in anticipo!

Rimani aggiornato sulle nuove organizzazioni ed eventuali proroghe: segui il sito e commenta se desideri avere sempre notizie fresche

Se invece non vuoi perderti le mostre attualmente allestite presso l’Anfiteatro Flavio, acquista il tuo biglietto per il Colosseo e vieni a scoprirle con i tuoi occhi.

Domande più frequenti

Quando si entra gratuitamente al Colosseo?

È possibile entrare al Colosseo gratuitamente le prime domeniche di ogni mese oltre ad alcuni giorni prestabiliti: il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre. 
Inoltre, alcune categorie di persone possono entrare gratuitamente o con scontistiche, come ad esempio le guide riconosciute, studiosi o persone con disabilità.

Qual è l’orario migliore per visitare il Colosseo?

L’orario migliore per visitare il Colosseo è la mattina presto: le temperature non sono troppo calde e, soprattutto, l’affollamento all’interno del sito non raggiunge di norma livelli eccessivi. 
In alternativa, è consigliabile organizzare una visita anche nelle ultime ore del pomeriggio, altra fascia oraria meno gettonata. Tuttavia, presta attenzione: puoi entrare al massimo fino ad un’ora prima della chiusura del Colosseo.

Come saltare la fila al Colosseo?

Per saltare la fila al Colosseo c’è solo un modo: devi prenotare il tuo biglietto online. Questo ti consentirà di evitare la coda alla biglietteria dell’anfiteatro.

Quando si illumina il Colosseo?

Il Colosseo viene illuminato in alcune occasioni specifiche con luce di colore diverso a seconda dell’evento. 
Ad esempio, il 9 maggio del 2024 è stato illuminato di blu per la Giornata dell’Europa
Ma è capitato di vederlo anche illuminato di altri colori: ad esempio viola, sensibilizzando sui problemi dell’epilessia (iniziativa proposta dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia). È stato anche illuminato con il tricolore italiano.

Conclusione

Mosaico pavimentale raffigurante alcuni tipi di spettacoli anfiteatrali

Mosaico pavimentale raffigurante alcuni tipi di spettacoli anfiteatrali

Eccoci dunque giunti alla parte conclusiva del nostro articolo. Abbiamo visto insieme che il Colosseo non è solo un monumento storico, ma anche un luogo di eventi speciali, concerti esclusivi e spettacoli unici

Ogni esperienza vissuta al Colosseo è in grado di regalare emozioni uniche: non perdere la possibilità di visitare mostre, concerti, eventi o fare fotografie al Colosseo illuminato o con gladiatori che si aggirano al di fuori dell’anfiteatro!

Hai mai assistito a un evento speciale al Colosseo? Raccontacelo nei commenti! 

E se non vi hai ancora assistito e vuoi avere più informazioni, non esitare a contattarci lasciando un commento!

Che aspetti? Prenota ora una visita speciale e vivi il Colosseo come non l’hai mai visto! 

Il più venduto in assoluto

Biglietto Colosseo e Foro Romano + Audioguida

Accesso rapido e audioguida inclusa: esplora Colosseo e Foro Romano con un unico biglietto.

da 25 €

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Cover: ID 165130603 | Colosseum © Daniel Chetroni | Dreamstime.com